Sede del Museo





Ad ospitare il Museo è l'imponente Palazzo Comunale alle cui vicende sono in un certo senso collegate quelle del Museo stesso. Iniziato nel 1575
da Giacomo della Porta su disegno del Vignola ed impostato sui resti di un edificio romano, il Palazzo ha sempre presentato in corso d'opera numerosi problemi, mai risolti del tutto, che hanno comportato restauri e consolidamenti della struttura sia prima che venisse completato, ad opera dell'architetto Filippo Barigioni nel 1720, sia dopo. Colpito dai bombardamenti dell’ultima guerra, il Palazzo fu ricostruito secondo l’originario progetto del Vignola. Eretto su pianta rettangolare senza cortile, presenta caratteristiche architettoniche sobrie ed eleganti ed un impianto planimetrico molto semplice; due grandi scaloni ne organizzano la suddivisione spaziale a partire dal piano rialzato, per tre piani, mentre il piano seminterrato è indipendente, con accesso dall’esterno sulla facciata retrostante. A partire dal Dicembre 2003 sono stati annessi al Museo gli spazi adiacenti dell'ala Sud-Est del seminterrato del Palazzo Comunale: alla collezione archeologica, che occupa l'ala Sud-Ovest, si è aggiunto così nella nuova ala il secondo Museo Civico dedicato alla Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani. Il Palazzo Comunale assieme a quello dei Conservatori e al Tempietto del Sangue delimita la piazza civica, anticamente detta” Piazza di Corte”, di impronta rinascimentale. 
Bookmark and Share Stampa
  • Area Istituzionale
  • La città di Velletri
  • Museo
  • Sede del Museo
  • Storia della Collezione
  • Scelti per Voi
  • Percorso
  • Eventi
  • Itinerario Bimbi
  • Attività svolte
  • Pubblicazioni
  • Certificazioni
  • Area Informativa
  • Informazioni e orari
  • Regolamento
  • Contatti
  • Tariffe
  • Book Shop
  • Links
  • Come Raggiungerci
  • Area Didattica
  • Servizi Educativi
  • Museo Archeologico
  • Museo Paleontologico
  • Museo Diocesano
Iscrivetevi alla newsletter del Museo!
Se desiderate ricevere nella vostra casella e-mail tutte le novità sulle attività del Museo Civico Archeologico e Geopaleontologico di Velletri, iscrivetevi alla newsletter informativa.
Iscriviti alla Newsletter Iscriviti alla Newsletter
© 2009 Velletri Musei
  • RSS Feed
  • W3C Page Validator
  • W3C CSS Validator
Sito web realizzato da Medula.it
  • HOME
  • MUSEO DIOCESANO
  • MUSEO GEOPALEONTOLOGICO
  • MAPPA DEL SITO
  • Italiano
  • English Version
  • Arabian
  • Russian
  • Facebook
  • Mobile Version
  • Visualizzazione normale
  • Testo più grande
  • Alto Contrasto
Open Day Visit Castelli Romani - 22 Aprile 2018 - Eventi Gratis per tutti.
Apertura area Stimmate Sabato14 aprile.
Aperture Musei Civici dal 6 al 10 aprile 2018
PARCO ANCH'IO
Calendario aperture Musei Civici di Aprile 2018
24 e 25 marzo - CAMELIE e MUSEI
8 Marzo Giornata internazionale della Donna.
Apertura area Stimmate 10 marzo.
Chiusura straordinaria di sabato 3 marzo e calendario aperture del mese.
Nuove aperture area SS Stimmate a febbraio.
Aperture Domenicali ai Musei Civici di Febbraio 2018
AVVISO VARIAZIONE ORARIO DI APERTURA
Nuove aperture area SS Stimmate a gennaio.
27 gennaio 2018 - Grande caccia al tesoro nel Museo.
Restauratore per un giorno: 27 gennaio - laboratorio didattico al Museo diocesano
Aperture Domenicali ai Musei Civici di Gennaio 2018.
Tombolata Vulcanica al Museo di Geopaleontologia
2007 - 2017: DECENNALE APERTURA MUSEO DI GEOPALEONTOLOGIA E PREISTORIA DEI COLLI ALBANI
Mostra fotofrafica "Peru: Volti dalla terra" dal 18 nov. al 17 dic. al Museo Diocesano
Nuove aperture area SS Stimmate a dicembre.
Calendario aperture Musei Civici di Dicembre 2017
Sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 12 - Piccoli-grandi artisti al Museo diocesano
Chiusure pomeridiane del 14 e 15 ottobre
Attivita' dei Musei Civici per la 87^ Festa dell'uva e dei vini e nuove aperture SS Stimmate.
Nuovi orari Musei Civici dal primo Ottobre 2017
Museo diocesano: 16 settembre - 8 ottobre - Mostra Textures del Maestro Mauro Molinari
Aperture Domenicali ai Musei Civici di Settembre 2017
Calici sotto le Stelle 2017.
Nuovi orari Musei Civici per Luglio e Agosto
Aperture domenicali di Luglio 2017
Giorni di apertura Museo diocesano nel periodo estivo
Apertura straordinaria di giugno dell'Area archeologica delle S.S. Stimmate.
24 e 25 giugno - Visite guidate su prenotazione: Cattedrale (inclusa la Cripta) e Museo diocesano
Notte Europea dei Musei
20 maggio - apertura serale del Museo Diocesano, ingresso libero
Dal 3 al 7 maggio - festeggiamenti della Madonna delle Grazie - apertura straordinaria del Museo diocesano - visite guidate, ingresso ridotto
Festa della
Open Day Enjoy Castelli Romani - Apertura straordinaria dei Musei Civici
Apertura straordinaria del 9 Aprile dell'area delle SS Stimmate
Aperture Domenicali ai Musei Civici di Aprile 2017
Festa delle Camelie 2017 - appuntamenti ai Musei Civici
Aperture di Marzo del sito archeologico delle
8 marzo Giornata Internazionale della Donna - Ingresso gratuito ai Musei Civici per tutte le donne
8 marzo al Museo diocesano - apertura straordinaria con ingresso gratuito per le donne
Mostra fotografica "a Juana"
'Speciali visite guidate gratuite per sordi e ciechi'
"La Notte dei Musei"
Augusto in Egitto: da Imperatore a Faraone
"Archeologia e multimedialita': la famiglia degli Ottavi 2000 anni dopo"
NUOVI ORARI MUSEO DIOCESANO
  • Museo Diocesano
  • Museo Geopaleontologico
  • Museo Archeologico
Sei in: museo archeologico / sede del museo
Chiudi