1955 – 2015: IL SARCOFAGO DI VELLETRI
A SESSANT'ANNI DALLA SCOPERTA
In occasione dei sessant'anni dal ritrovamento del Sarcofago di Velletri
il Museo Civico O. Nardini, in collaborazione con la Soprintendenza speciale per il Colosseo,
il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma,
propone una serie di iniziative dedicate
26 febbraio - Sala Conferenze Museo Civico Archeologico O. Nardini
ore 16.00
Saluti delle Autorità
Presentazione al pubblico di recenti acquisizioni del Museo, a seguito di una nuova donazione di reperti archeologici di pregio
ore 17.00
Professor Giuseppe Zanetto - Università degli Studi di Milano
"Una madre, una figlia: l'Inno omerico a Demetra"
Conferenza relativa al mito di Demetra e Persefone, raffigurato sul lato principale del Sarcofago
ore 18.00
Presentazione al pubblico di una nuova applicazione per la Kinect (postazione multimediale interattiva presente al Museo) realizzata su temi e contenuti legati al Sarcofago e al mito di Demetra e Persefone. Lo sviluppo dell'applicazione è a cura della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma Tre.
Saluti e buffet di chiusura
Dal 4 febbraio al 14 aprile - Museo Civico Archeologico O. Nardini
Attività didattiche gratuite rivolte alle scuole primarie per le quali sarà a disposizione degli alunni la postazione multimediale interattiva. Ogni giovedì su prenotazione.