I tre musei del Sistema Museale Urbano di Velletri (il Museo Civico Archeologico ‘O. Nardini’, il Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, il Museo Diocesano), potenziando le loro ordinarie attività, propongono nel mese di dicembre le attività conclusive del progetto “Tanto tempo fa… nella mia città“. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio e attuato dalla Società Cooperativa Sistema Museo, vuole essere uno strumento di conoscenza della storia della città e di presa di coscienza del suo patrimonio storico-artistico-archeologico, mediante una serie di iniziative didattiche ed educative trasversali che verranno realizzate a partire dal 5 Dicembre.
Le attività sono tutte gratuite e prevedono:
1) laboratori artistici per i bambini dai 6 agli 11 anni, in cui sviluppare il potenziale creativo ed espressivo, sperimentando in prima persona alcune tecniche artistiche. Un'esperienza dunque atta ad esprimere la propria fantasia, acquistando consapevolezza delle proprie capacità. Le tecniche artistiche proposte ai bambini saranno attinenti alle opere esposte nelle diverse collezioni dei Musei e ridurranno in un certo qual modo la distanza nel rapporto con gli oggetti del passato. Senza promuovere l'imitazione di un’opera, verranno suggeriti spunti creativi che il bambino stesso dovrà rielaborare, evitando l’assimilazione passiva. “Racconti su tavola” laboratorio di pittura su tavola, oppure “La storia scolpita" laboratorio di scultura, sono alcuni dei laboratori previsti dal progetto;
2) “Dei ed eroi al museo”, attività per le famiglie nel fine settimana ai Musei Civici, dove si svolgeranno delle visite teatralizzate su alcuni temi mitologici legati ai materiali esposti e alla storia dell’area, alla sua realtà agricola e produttiva. ". I temi proposti alle famiglie "Dioniso: dio del vino e dell'estasi", "Demetra: dea delle messi, della fertilità e dell'agricoltura”, non sono uno spettacolo o intrattenimento, ma un modo piacevole e coinvolgente di vivere la visita al Museo e accostarsi alla storia in modo divertente, dinamico e interdisciplinare;
3) un evento speciale, come quello previsto per il prossimo 8 Dicembre al Museo di Geopalentologia e Preistoria dei Colli Albani;
4) visite guidate gratuite agli itinerari per il pubblico generico, tutti i fine settimana e nei giorni festivi, negli orari di apertura dei Musei.
Per informazioni sulle attività Call Center Sistema Museo 199151123
www.sistemamuseo.it - www.velletrimusei.it
PROGRAMMA
VISITE TEATRALIZZATE GRATUITE PER LE FAMIGLIE
Domenica 6 dicembre, ore 16.00: Museo Archeologico O. Nardini DEI ED EROI AL MUSEO: DIONISO
Domenica 20 dicembre, ore 16.00: Museo Archeologico O. Nardini DEI ED EROI AL MUSEO: DEMETRA
LABORATORI GRATUITI PER I BAMBINI (DA 6 A 11 ANNI)
Venerdì 11 dicembre, ore 16.00: Museo Diocesano La tecnica della pittura su tavola_ RACCONTI SU TAVOLA
Sabato 12 dicembre, ore 16.00: Museo Archeologico O. Nardini Museo La tecnica del mosaico_ DISEGNIAMO CON I QUADRETTI
Venerdì 18 dicembre, ore 16.00: Museo Diocesano La tecnica dello sbalzo_ OPERE PREZIOSE
Sabato 19 dicembre, ore 16.00: Museo Archeologico O. Nardini Museo La tecnica della scultura_ LA STORIA SCOLPITA
EVENTO PER TUTTI
Martedì 8 dicembre, ore 16.00: Museo di Geopaleontologia_ EVENTO “Caccia al tesoro”: tanti indizi lungo il percorso del Museo serviranno a ricostruire la storia e l’evoluzione del nostro territorio.
VISITE GUIDATE GRATUITE
Tutti i sabati e le domeniche di dicembre, visite gratuite in orari prestabiliti, mattina e pomeriggio al Museo Archeologico O. Nardini, al Museo di Geopalontologia e Preistoria dei Colli Albani e al Museo Diocesano. Martedì 8 e Martedì 15 dicembre visite ai Musei Civici (Museo Archeologico O. Nardini, Museo di Geopalontologia e Preistoria dei Colli Albani), Martedì 29 dicembre visite gratuite al Museo Diocesano.