Presentazioni (Bruno Cesaroni) | p. 13 |
(Stefano de Caro), (Nicola Spinosa) | p. 15 |
Perché la Mostra (Anna Germano) | p. 17 |
Una collezione al crepuscolo dei lumi (Krzysztof Pomian) | p. 21 |
Stefano Borgia e Propaganda Fide (Fidel González - Fernández) | p. 31 |
“Bell’ornamento per la Patria, e un bel decoro per la casa”. Stefano Borgia e la sua collezione (Marco Nocca) | p. 37 |
Michele Arditi, il Museo Borgia e la “catena delle arti”:l’acquisizione delle raccolte borgiane e la loro sistemazione nel Real Museo di Napoli (Andrea Milanese) | p. 55 |
Catalogo ragionato delle principali opere di Stefano Borgia 1731-1804 (a cura di Marco Nocca) | p. 61 |
CATALOGO | |
Albero genealogico della famiglia Borgia di Velletri (Vincenzo Ciccotti) | p. 67 |
Sezione introduttiva: I Borgia di Velletri. Il primo nucleo della collezione. La Quadreria. La dispersione (Marco Nocca) | p. 71 |
Schede | p. 72 |
I Classe: Antichità Etrusche (Claudia Guerrini) | p. 85 |
Schede | p. 85 |
Schede | p. 87 |
II classe: Antichità Volsche (Angela Luppino) | p. 95 |
Schede | p. 97 |
III classe: Antichità Greche (Mariarosaria Borriello) | p. 101 |
Schede | p. 102 |
IV classe: Bassorilievi ed altri marmi antichi (Loredana Mancini) | p. 106 |
Schede | p. 108 |
V classe: Antichità Romane (Claudia Guerrini, Angela Luppino, Loredana Mancini) | p. 117 |
Schede | p. 119 |
VI classe: Iscrizioni (Fara Nasti) | p. 136 |
Schede | p. 139 |
VII classe: Terrecotte (Mariarosaria Borriello) | p. 144 |
Schede | p. 146 |
VIII classe: Monumenti Arabico-Cufici (Linda Martino | p. 150 |
Schede | p. 154 |
IX classe: Il Museo Indico (Linda Martino) | p. 161 |
Schede | p. 165 |
X classe: Il Museo Sacro (Pierluigi Leone de Castris) | p. 186 |
Schede | p. 194 |
XI classe: Antichità Egizie (Caterina Cozzolino) | p. 215 |
Schede | p. 217 |
XIII classe: Tessere da spettacolo (Maria Rosaria Borriello | p. 226 |
Schede | p. 227 |
Nuovo Mondo: i peregrinorum cimelia della collezione Borgia (Alessandra Cardelli Antinori | p. 229 |
Schede | p. 231 |
Lo “studio” (Paola Orsatti) | p. 244 |
Schede | p. 245 |
Legenda degli inventari e dei cataloghi | p. 300 |
Fonti documentarie e bibliografia (a cura di Stefania Cravero) | p. 301 |